Salta al contenuto
Silvia Noris - via Rivolta n° 4 Lecco - info@silvianoris.it - +39 3386254130
Silvia Noris
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Dove mi trovate
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Galleria
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Dove mi trovate
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Galleria

Due città in un luogo. Due storie in un paradosso

  • Autore dell'articolo:Silvia Noris
  • Articolo pubblicato:16 Marzo 2023
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

“Quando cala la notte, puoi trovarmi a lavare con la memoria nera le case attorno a me. Ripulisco dal biancore le facciate dei palazzi bianchi, dipingo tutto di nero. Prendo…

Continua a leggereDue città in un luogo. Due storie in un paradosso

Inaspettati legami tra psicoanalisi e intelligence

  • Autore dell'articolo:Silvia Noris
  • Articolo pubblicato:25 Settembre 2022
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

a cura di Silvia Noris Il libro Psychoanalysis in the Age of Totalitarianism (a cura di ffytche, M e Pick, D., 2016. London: Routledge) raccoglie tutti i contributi presentati alla…

Continua a leggereInaspettati legami tra psicoanalisi e intelligence

Ghianda 21

  • Autore dell'articolo:Silvia Noris
  • Articolo pubblicato:1 Maggio 2022
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

www.ghianda21.it

Continua a leggereGhianda 21

ComeFosbury – A riveder le stelle

  • Autore dell'articolo:Silvia Noris
  • Articolo pubblicato:23 Aprile 2022
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A riveder le stelleComeForbury diamo le spalle all'ostacolo perché l'ostacolo non si prenda tutto di noi, e perchè il nostro sguardo, finalmente libero, possa ritrovare la vastità degli orizzonti perduti.www.comefosbury.it

Continua a leggereComeFosbury – A riveder le stelle

Habitus neoliberista

  • Autore dell'articolo:Silvia Noris
  • Articolo pubblicato:22 Aprile 2022
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ripropongo un vecchio articolo sul concetto di habitus neoliberista, rivisitato in forma più sintetica. La versione originale si trova anche qui. Il concetto di neoliberismoQuando si parla di neoliberismo generalmente…

Continua a leggereHabitus neoliberista

Era ora, è ora.

  • Autore dell'articolo:Silvia Noris
  • Articolo pubblicato:26 Marzo 2022
  • Commenti dell'articolo:2 commenti

Era ora, è ora.L'umanità rotola in spazi percorsi liberamente dal vento, deve per forza anche volare.Per i visionari il futuro non è così sorprendente.Un nucleo rende gli esseri umani unici,…

Continua a leggereEra ora, è ora.

Non nel mio nome

  • Autore dell'articolo:Silvia Noris
  • Articolo pubblicato:2 Marzo 2022
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=s8wnF2TPkFANON NEL MIO NOMENO GUERRA - ITALIA NEUTRALE

Continua a leggereNon nel mio nome

Il discorso ampio di Giorgio Bianchi

  • Autore dell'articolo:Silvia Noris
  • Articolo pubblicato:25 Febbraio 2022
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

https://youtu.be/jPJzP_a3cCMInteressante analisi di Giorgio Bianchi, fotoreporter e documentarista di guerra, che parte dalla situazione in Ucraina per arrivare a una visione più ampia che comprende cambiamenti in atto a livello…

Continua a leggereIl discorso ampio di Giorgio Bianchi

Non farti cadere le braccia

  • Autore dell'articolo:Silvia Noris
  • Articolo pubblicato:3 Gennaio 2022
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=hns-gkbn4DANon farti cadere le braccia -  Edoardo Bennato (1973)L'entrata è sempre quellaMa portiere io non ti conoscoIo che vivevo quiIo che ormai scordare più non possoDalla cucina una voce caraMia…

Continua a leggereNon farti cadere le braccia

Prof. David Conversi sull’infodemia

  • Autore dell'articolo:Silvia Noris
  • Articolo pubblicato:20 Dicembre 2021
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

https://youtu.be/_ZLFlY7y_2wCapitolo 5:22:44 Intervento del Prof. David Conversi, psicologo, ricercatore e professore presso l'Università La Sapienza di Roma, tenutosi nell'ambito del convegno promosso dalla Commissione Dubbio e Precauzione l'8 dicembre 2021 a Torino.

Continua a leggereProf. David Conversi sull’infodemia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
  • Vai alla pagina successiva

Cerca

Articoli recenti

  • Due città in un luogo. Due storie in un paradosso
  • Inaspettati legami tra psicoanalisi e intelligence
  • Ghianda 21
  • ComeFosbury – A riveder le stelle
  • Habitus neoliberista

Archivi

  • Marzo 2023
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Adolescenza
  • Attualità
  • Caviardage
  • Debito
  • Etnopsichiatria
  • Letture
  • Musica
  • Neoliberismo
  • Pindaro
  • Psichiatria
  • Psicobiologia
  • Psicologia Transculturale
  • Trauma

Commenti recenti

  • Silvia Noris su Era ora, è ora.
  • Daniele su Era ora, è ora.
  • ANTONIO IULLI su L’organo vomeronasale
  • Silvia Noris su L’organo vomeronasale
  • ANTONIO IULLI su L’organo vomeronasale

CONTATTI

  • Non esitate a contattarmi!
  • Indirizzo:via Mentana 28, Lecco
  • Telefono:+39 3386254130
  • Email:info@silvianoris.itOpens in your application
  • Website:www.silvianoris.it
  • Skype Opens in your application

Tag

adolescenza attualità Byung-Chul Han caviardage ComeFosbury comunicazione chimica Cooperativa Crinali coronavirus debito debito e colpa decentramento culturale dialogo con l'alterità Einstein emergenza estratetraenolo etnopsichiatria fenomenologia feromoni fine del mondo francoise sironi Giovanni Stanghellini Giuseppe Cardamone green pass ipermodernità Marie Rose Moro moving pictures neoliberismo organo vomeronasale pandemia Piero Coppo psichiatria psichiatria transculturale psicoanalisi psicologia transculturale psicopolitica PTSD richiedenti asilo Rush Salvatore Inglese sistema olfattivo stati non ordinari di coscienza suicidi economici tesi di laurea trauma VNO
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
  • Dove mi trovate
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Galleria
Licenza Creative Commons
Silvia Noris 2020. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
Translate »
error: Ti piace copiare?
Call Now Buttonchiama ora