“Consultazione culturale. L’incontro con l’altro nella cura della salute mentale.” di Kirmayer et al. (2020) – un commento

Ho letto con attenzione il testo "Consultazione culturale. L'incontro con l'altro nella cura della salute mentale" di Kirmayer et al. (2020), per avere un’idea generale del funzionamento della consultazione culturale,…

Continua a leggere“Consultazione culturale. L’incontro con l’altro nella cura della salute mentale.” di Kirmayer et al. (2020) – un commento

Sexwar. Trasmutazioni traumatiche del corpo sessuato di M. Gualtieri e S. Inglese – un commento

Foto di Alexandr Ivanov da Pixabay Non so esattamente cosa mi abbia attirato di questo capitolo, credo di aver istintivamente pensato a due donne molto diverse tra loro che conosco…

Continua a leggereSexwar. Trasmutazioni traumatiche del corpo sessuato di M. Gualtieri e S. Inglese – un commento

“Mastamho. Psicopatologia transculturale dei disturbi dell’umore” (in Inglese e Cardamone, 2011) – un commento

Psicopatologia transculturale dei disturbi dell'umoreHo letto il testo in oggetto, che affronta il tema della psicopatologia transculturale dei disturbi dell'umore, con attenzione e sono due i punti che ho trovato…

Continua a leggere“Mastamho. Psicopatologia transculturale dei disturbi dell’umore” (in Inglese e Cardamone, 2011) – un commento

“Elementi di etnopsichiatria. Sintesi condivisa per la promozione della salute mentale comunitaria in una società multiculturale” (in Inglese e Cardamone, 2017) – un commento

Etnopsichiatria in una società multiculturaleNel testo in oggetto, che esplora il possibile ruolo dell'etnopsichiatria in una società multiculturale, si sottolinea come l'incontro col migrante, in quanto rappresentante di un'alterità radicale,…

Continua a leggere“Elementi di etnopsichiatria. Sintesi condivisa per la promozione della salute mentale comunitaria in una società multiculturale” (in Inglese e Cardamone, 2017) – un commento

“Nascita e sviluppo della diagnosi dalla mente del terapeuta a quella dell’adolescente” (in Novelletto, 1991) – un commento

Diagnosi in adolescenza: passeggiata nelle teorieLeggendo il testo di Arnaldo Novelletto sulla diagnosi in adolescenza, mi sono venuti in mente dei parallelismi con un altro libro che ho letto di…

Continua a leggere“Nascita e sviluppo della diagnosi dalla mente del terapeuta a quella dell’adolescente” (in Novelletto, 1991) – un commento