Inaspettati legami tra psicoanalisi e intelligence
a cura di Silvia Noris Il libro Psychoanalysis in the Age of Totalitarianism (a cura di ffytche, M e Pick, D., 2016. London: Routledge) raccoglie tutti i contributi presentati alla…
a cura di Silvia Noris Il libro Psychoanalysis in the Age of Totalitarianism (a cura di ffytche, M e Pick, D., 2016. London: Routledge) raccoglie tutti i contributi presentati alla…
Ripropongo un vecchio articolo sul concetto di habitus neoliberista, rivisitato in forma più sintetica. La versione originale si trova anche qui. Il concetto di neoliberismoQuando si parla di neoliberismo generalmente…
Etnopsichiatria, a differenza della psichiatria transculturale, non significa “psichiatria per stranieri”, anche se a prima vista questa può essere la sua espressione più evidente. Etnopsichiatria significa, nella versione radicale che…
Considerare il disturbo mentale come evento, quindi sempre “in anticipo sulla conoscenza”, e non come oggetto (Inglese e Cardamone, 2017), è una prospettiva di lavoro che mi piace molto. Questo…
Ho ricevuto molte volte, nel corso degli anni , una telefonata o una email in cui qualcuno mi chiedeva di rendere conto, verbalmente o attraverso una relazione scritta, del percorso…
https://www.youtube.com/watch?v=TwBIHAKw7L8 GLI ESCLUSI Un documentario di Michele Gandin, proiettato come cinegiornale nel 1969, tratto dalle fotografie scattate da Luciano D'Alessandro nell'ospedale psichiatrico di Nocera Inferiore nel 1956. Commento di Sergio Piro,…