La psicopatologia delle migrazioni come frontiera
Considerare il disturbo mentale come evento, quindi sempre “in anticipo sulla conoscenza”, e non come oggetto (Inglese e Cardamone, 2017), è una prospettiva di lavoro che mi piace molto. Questo…
Considerare il disturbo mentale come evento, quindi sempre “in anticipo sulla conoscenza”, e non come oggetto (Inglese e Cardamone, 2017), è una prospettiva di lavoro che mi piace molto. Questo…
Di seguito alcune mie riflessioni in ordine sparso sul coronavirus: Riflessioni clinicheSarebbe interessante esplorare, a parità di evento pandemico, le differenti reazioni individuali e collettive. In termini di stili personologici, mi…
Psicopatologia transculturale dei disturbi dell'umoreHo letto il testo in oggetto, che affronta il tema della psicopatologia transculturale dei disturbi dell'umore, con attenzione e sono due i punti che ho trovato…
Etnopsichiatria in una società multiculturaleNel testo in oggetto, che esplora il possibile ruolo dell'etnopsichiatria in una società multiculturale, si sottolinea come l'incontro col migrante, in quanto rappresentante di un'alterità radicale,…
Diagnosi in adolescenza: passeggiata nelle teorieLeggendo il testo di Arnaldo Novelletto sulla diagnosi in adolescenza, mi sono venuti in mente dei parallelismi con un altro libro che ho letto di…